Seminario - RBT 300
Progettazione di sistemi Robotici Industriali
Obiettivi
Questo corso avanzato è pensato per progettisti e ingegneri interessati a sviluppare competenze specialistiche nella progettazione di sistemi robotici industriali. Gli obiettivi principali sono:
- Fornire conoscenze approfondite sulle tecnologie e i componenti dei sistemi robotici
- Sviluppare competenze nella progettazione di applicazioni robotiche personalizzate
- Introdurre le metodologie per l'integrazione dei robot nei processi produttivi complessi
- Presentare gli strumenti per l’ottimizzazione delle prestazioni
Destinatari
Progettisti, ingegneri meccanici, elettronici e dell’automazione che desiderano approfondire le proprie competenze nella progettazione e integrazione di sistemi robotici.
Contenuti
Introduzione alla progettazione robotica:
- Principi di funzionamento dei robot industriali
- Architetture hardware e software dei sistemi robotici
- Analisi delle principali applicazioni industriali: saldatura, pick-and-place, assemblaggio, verniciatura, ecc
Componenti dei sistemi robotici:
- Tipologie di manipolatori: cinematica parallela e seriale
- Sensori avanzati: visione artificiale, sensori tattili e di forza
- Attuatori e tecnologie di movimentazione
- Scelta e dimensionamento dei componenti e organi di presa
Progettazione del layout robotico:
- Analisi delle specifiche tecniche e dei requisiti del cliente
- Strumenti per la simulazione del layout
- Ottimizzazione degli spazi e gestione dei flussi produttivi
Ambienti di programmazione
- Tipologie di linguaggio, differenze vantaggi e svantaggi
- Tipologie di controllo (teaching box)
- Cosa propone il mercato
Integrazione e automazione avanzata:
- Interfacciamento con PLC, SCADA e sistemi MES
- Implementazione di robot collaborativi (cobot) e interazione uomo-robot
- Soluzioni IoT e Industry 4.0 per la robotica
Ottimizzazione delle prestazioni:
- Analisi dei tempi e dei cicli produttivi
- Sviluppo di strategie per l'efficienza energetica
- Calcolo del ROI (Return on Investment) e analisi dei costi
Normative e sicurezza:
- Direttive e standard applicabili ai sistemi robotici (ISO 10218, EN 60204-1).
- Implementazione di sistemi di protezione avanzati.
- Validazione del progetto dal punto di vista della sicurezza.
Il corso di Progettazione di Sistemi Robotici Industriali offre una formazione avanzata per progettisti e ingegneri interessati a sviluppare competenze specialistiche nella creazione e integrazione di applicazioni robotiche complesse.
Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sui componenti dei robot, la progettazione del layout, l'integrazione con sistemi di automazione avanzata e l'ottimizzazione delle prestazioni. Saranno inoltre affrontate le normative di sicurezza.
Destinato a professionisti con esperienza in meccanica, elettronica e automazione, il corso prepara i partecipanti a sviluppare soluzioni innovative per i processi produttivi, garantendo efficienza, sicurezza e sostenibilità.
Potrebbe interessarvi anche
Argomenti correlati
S
h
a
r
e